Programma del incontro internazionali
Giorno 1 – Venerdì 7 luglio
8.30 - 9.00
Sala principale
Apertura
Inconto con la squadra
Arrivo e sistemazione
E’ ora di arrivare per visitare lo spazio e incontrare vecchi amici e nuove persone.
9:00 - 22:30
SALA PRINCIPALE
Seminario di Push-Hands
Di Severin Berz
La percezione, un principio chiave per le Push-Hands
Il nostro corpo è soggetto alla nostra percezione, che è intimamente connessa alla fascia. Quando il campo percettivo è rigido, anche il corpo è rigido a livello sottile. È quindi interessante essere più consapevoli del nostro campo di percezione e imparare a influenzare il nostro corpo e quello del nostro partner attraverso la nostra percezione.
11:00 - 12:15
SALA PRINCIPALE
Manovre di spinta gratuite
Tutti i partecipanti
A coppie in cicli di 10 minuti
Scambieremo in modo amichevole per una crescita reciproca della nostra pratica. I giocatori più esperti si adattano ai meno esperti per consentire a tutti di imparare e divertirsi. L’insegnamento di qualcosa al partner avviene solo su richiesta.
11:00 - 12:15
SALA PRINCIPALE
Corso di introduzione alle mani a spinta
Tutti i partecipanti
I principi di base per giocare a Push-Hands
Rivedremo alcuni principi con cui giocare durante le prove libere. Non far atterrare il partner, non muoversi mai per primi, non muoversi senza senso, avere un’intenzione chiara ma un corpo vuoto… ecc.
12:15 - 12:45
SALA PRINCIPALE
Tempo della comunità
Tutti i partecipanti
Tempo per chiacchierare, condividere, mostrare, provare e divertirsi.
Intorno ai momenti di pratica formale ci sarà un tempo in cui lo spazio sarà aperto per le persone che si aggirano e scambiano, chiacchierano, si insegnano reciprocamente tecniche, sensazioni ed esperienze.
14:30-17:30
SALA PRINCIPALE
Manovre di spinta gratuite
Tutti i partecipanti
A coppie in cicli di 10 minuti
Scambieremo in modo amichevole per una crescita reciproca della nostra pratica. I giocatori più esperti si adattano ai meno esperti per consentire a tutti di imparare e divertirsi. L’insegnamento di qualcosa al partner avviene solo su richiesta.
17:30-18:30
SALA PRINCIPALE
Ghislain de Taillandier condivide la sua pratica
Tutti i partecipanti
Dimostrazione dei principi chiave
ulteriori dettagli in arrivo
17:30-18:30
SALA PRINCIPALE
Tempo della comunità
Tutti i partecipanti
Tempo per chiacchierare, condividere, mostrare, provare e divertirsi.
Intorno ai momenti di pratica formale ci sarà un tempo in cui lo spazio sarà aperto per le persone che si aggirano e scambiano, chiacchierano, si insegnano reciprocamente tecniche, sensazioni ed esperienze.
20:00 - 22:00
LAGO
Tempo di divertimento
Tutti i partecipanti
Tempo a disposizione per nuotare, fare barbecue, ballare e chiacchierare.
A seconda del tempo possiamo stare al lago con la possibilità di fare grigliate, nuotare, chiacchierare e, per i drogati, fare ancora un po’ di push-hands 😉
4 Giorni | 5 - 8 luglio 2024
Giorno 2 – Venerdì 8 luglio
9:00 - 22:30
SALA PRINCIPALE
Seminario di Push-Hands
Di Severin Berz
Comprendere le condizioni chiave del bacino di Tuishou attraverso la camminata
ulteriori dettagli in arrivo
11:00 - 12:15
SALA PRINCIPALE
Corso di introduzione alle mani a spinta
Tutti i partecipanti
I principi di base per giocare a Push-Hands
Rivedremo alcuni principi con cui giocare durante le prove libere. Non far atterrare il partner, non muoversi mai per primi, non muoversi senza senso, avere un’intenzione chiara ma un corpo vuoto… ecc.
11:00 - 12:15
SALA PRINCIPALE
Manovre di spinta gratuite
Tutti i partecipanti
A coppie in cicli di 10 minuti
Scambieremo in modo amichevole per una crescita reciproca della nostra pratica. I giocatori più esperti si adattano ai meno esperti per consentire a tutti di imparare e divertirsi. L’insegnamento di qualcosa al partner avviene solo su richiesta.
12:15 - 12:45
SALA PRINCIPALE
Tempo della comunità
Tutti i partecipanti
Tempo per chiacchierare, condividere, mostrare, provare e divertirsi.
Intorno ai momenti di pratica formale ci sarà un tempo in cui lo spazio sarà aperto per le persone che si aggirano e scambiano, chiacchierano, si insegnano reciprocamente tecniche, sensazioni ed esperienze.
14:30-17:30
SALA PRINCIPALE
Manovre di spinta gratuite
Tutti i partecipanti
A coppie in cicli di 10 minuti
Scambieremo in modo amichevole per una crescita reciproca della nostra pratica. I giocatori più esperti si adattano ai meno esperti per consentire a tutti di imparare e divertirsi. L’insegnamento di qualcosa al partner avviene solo su richiesta.
17:30-18:30
SALA PRINCIPALE
Ghislain de Taillandier condivide la sua pratica
Tutti i partecipanti
Dimostrazione dei principi chiave
ulteriori dettagli in arrivo
17:30-18:30
SALA PRINCIPALE
Tempo della comunità
Tutti i partecipanti
Tempo per chiacchierare, condividere, mostrare, provare e divertirsi.
Intorno ai momenti di pratica formale ci sarà un tempo in cui lo spazio sarà aperto per le persone che si aggirano e scambiano, chiacchierano, si insegnano reciprocamente tecniche, sensazioni ed esperienze.
20:00 - 22:00
LAGO
Tempo di divertimento
Tutti i partecipanti
Tempo a disposizione per nuotare, fare barbecue, ballare e chiacchierare.
A seconda del tempo possiamo stare al lago con la possibilità di fare grigliate, nuotare, chiacchierare e, per i drogati, fare ancora un po’ di push-hands 😉
Giorno 3 – Domenica 9 luglio
9:00 - 22:30
SALA PRINCIPALE
Seminario di Push-Hands
Di Severin Berz
Offrire il nostro centro come chiave per la resa
ulteriori dettagli in arrivo
11:00 - 12:15
SALA PRINCIPALE
Corso di introduzione alle mani a spinta
Tutti i partecipanti
I principi di base per giocare a Push-Hands
Rivedremo alcuni principi con cui giocare durante le prove libere. Non far atterrare il partner, non muoversi mai per primi, non muoversi senza senso, avere un’intenzione chiara ma un corpo vuoto… ecc.
11:00 - 12:15
SALA PRINCIPALE
Manovre di spinta gratuite
Tutti i partecipanti
A coppie in cicli di 10 minuti
Scambieremo in modo amichevole per una crescita reciproca della nostra pratica. I giocatori più esperti si adattano ai meno esperti per consentire a tutti di imparare e divertirsi. L’insegnamento di qualcosa al partner avviene solo su richiesta.
12:15 - 12:45
SALA PRINCIPALE
Tempo della comunità
Tutti i partecipanti
Tempo per chiacchierare, condividere, mostrare, provare e divertirsi.
Intorno ai momenti di pratica formale ci sarà un tempo in cui lo spazio sarà aperto per le persone che si aggirano e scambiano, chiacchierano, si insegnano reciprocamente tecniche, sensazioni ed esperienze.
14:30-17:30
SALA PRINCIPALE
Manovre di spinta gratuite
Tutti i partecipanti
A coppie in cicli di 10 minuti
Scambieremo in modo amichevole per una crescita reciproca della nostra pratica. I giocatori più esperti si adattano ai meno esperti per consentire a tutti di imparare e divertirsi. L’insegnamento di qualcosa al partner avviene solo su richiesta.
17:30-18:30
SALA PRINCIPALE
Ghislain de Taillandier condivide la sua pratica
Tutti i partecipanti
Dimostrazione dei principi chiave
ulteriori dettagli in arrivo
17:30-18:30
SALA PRINCIPALE
Tempo della comunità
Tutti i partecipanti
Tempo per chiacchierare, condividere, mostrare, provare e divertirsi.
Intorno ai momenti di pratica formale ci sarà un tempo in cui lo spazio sarà aperto per le persone che si aggirano e scambiano, chiacchierano, si insegnano reciprocamente tecniche, sensazioni ed esperienze.
20:00 - 22:00
LAGO
Tempo di divertimento
Tutti i partecipanti
Tempo a disposizione per nuotare, fare barbecue, ballare e chiacchierare.
A seconda del tempo possiamo stare al lago con la possibilità di fare grigliate, nuotare, chiacchierare e, per i drogati, fare ancora un po’ di push-hands 😉
4 Giorni | 5 - 8 luglio 2024
Giorno 4 – Lunedì 10 luglio
9:00 - 22:30
SALA PRINCIPALE
Seminario di Push-Hands
Di Severin Berz
Visione centrale e periferica applicata a Tuishou
ulteriori dettagli in arrivo
11:00 - 12:15
SALA PRINCIPALE
Corso di introduzione alle mani a spinta
Tutti i partecipanti
I principi di base per giocare a Push-Hands
Rivedremo alcuni principi con cui giocare durante le prove libere. Non far atterrare il partner, non muoversi mai per primi, non muoversi senza senso, avere un’intenzione chiara ma un corpo vuoto… ecc.
11:00 - 12:15
SALA PRINCIPALE
Manovre di spinta gratuite
Tutti i partecipanti
A coppie in cicli di 10 minuti
Scambieremo in modo amichevole per una crescita reciproca della nostra pratica. I giocatori più esperti si adattano ai meno esperti per consentire a tutti di imparare e divertirsi. L’insegnamento di qualcosa al partner avviene solo su richiesta.
12:15 - 12:45
SALA PRINCIPALE
Tempo della comunità
Tutti i partecipanti
Tempo per chiacchierare, condividere, mostrare, provare e divertirsi.
Intorno ai momenti di pratica formale ci sarà un tempo in cui lo spazio sarà aperto per le persone che si aggirano e scambiano, chiacchierano, si insegnano reciprocamente tecniche, sensazioni ed esperienze.
14:30-17:30
SALA PRINCIPALE
Manovre di spinta gratuite
Tutti i partecipanti
A coppie in cicli di 10 minuti
Scambieremo in modo amichevole per una crescita reciproca della nostra pratica. I giocatori più esperti si adattano ai meno esperti per consentire a tutti di imparare e divertirsi. L’insegnamento di qualcosa al partner avviene solo su richiesta.
17:30-18:30
SALA PRINCIPALE
Ghislain de Taillandier condivide la sua pratica
Tutti i partecipanti
Dimostrazione dei principi chiave
ulteriori dettagli in arrivo
17:30-18:30
SALA PRINCIPALE
Tempo della comunità
Tutti i partecipanti
Tempo per chiacchierare, condividere, mostrare, provare e divertirsi.
Intorno ai momenti di pratica formale ci sarà un tempo in cui lo spazio sarà aperto per le persone che si aggirano e scambiano, chiacchierano, si insegnano reciprocamente tecniche, sensazioni ed esperienze.
20:00 - 22:00
LAGO
Tempo di divertimento
Tutti i partecipanti
Tempo a disposizione per nuotare, fare barbecue, ballare e chiacchierare.
A seconda del tempo, potremo stare al lago con la possibilità di fare grigliate, nuotare, chiacchierare e, per i drogati, fare ancora un po’ di push-hands 😉
4 Giorni | 5 - 8 luglio 2024